Camminando per sentieri 2025
Quarrata tra storia, sapori e natura
Quarrata
Un ciclo di escursioni a passo lento per esplorare il territorio di Quarrata, scoprire i suoi colori e sapori e ammirare le sue bellezze naturali e paesaggistiche.
Camminando per sentieri è il ciclo di escursioni, accompagnati da una guida ambientale, per vivere e conoscere meglio il territorio e i suoi segreti ed un’occasione anche per scoprirne i colori ed i sapori.
Nel 2025, oltre al tradizionale appuntamento di settembre-novembre, ci sarà un’edizione anche in primavera ed estate, nei mesi di maggio e giugno, offrendo un’occasione unica per ammirare il risveglio della natura nel territorio quarratino.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Quarrata – Ufficio Turismo e Promozione del territorio in collaborazione con Appennino Slow, Ecoistituto delle Cerbaie, 4.Passi one e Terre Toscane Trekking.
Programma
Giovedì 1° maggio ore 9 – I diamanti del Montalbano, a cura di Terre Toscane Trekking
Info e prenotazioni: brescifederico@gmail.com tel. +39 340 7867154
Scopri di più
Sabato 10 maggio ore 15.30 – Tai chi alla Magia, a cura di 4Passi.one
Info e prenotazioni: vmarinai@gmail.com tel. +39 338 3119554
Scopri di più
Sabato 17 maggio ore 15.30 – Escape from Magia, a cura di 4Passi.one
Info e prenotazioni: baltisa79@gmail.com tel. +39 350 1604041
Domenica 25 maggio ore 9 – La Querciola ed il Museo di Casa di Zela, a cura di Terre Toscane Trekking
Info e prenotazioni: brescifederico@gmail.com tel. +39 340 7867154
Domenica 1° giugno ore 9.30 – In cammino lungo l’Anello del Sasso Regino, a cura dell’Ecoistituto delle Cerbaie
Info e prenotazioni: m.petrolo@ecocerbaie.it tel. +39 340 34605891
Sabato 7 giugno ore 20.30 – Le lucciole al Lago di Santonuovo, a cura di 4Passi.one
Info e prenotazioni: vmarinai@gmail.com tel. +39 338 3119554
Domenica 15 giugno ore 9 – Il Montalbano sa di Vino, a cura di Terre Toscane Trekking
Info e prenotazioni: brescifederico@gmail.com tel. +39 340 7867154
Sabato e domenica 21-22 giugno – Weekend sulla Via Medicea,a cura di Appennino Slow
Info e prenotazioni: info@appanninoslow.it tel. +39 379 1528959
Domenica 29 giugno ore 9.30 – Anello della Furba, a cura dell’Ecoistituto delle Cerbaie
Info e prenotazioni: m.petrolo@ecocerbaie.it tel. +39 340 34605891
Clicca qui per la locandina.
Dettagli
Prenotazione obbligatoria ai contatti indicati. Il costo per ogni singola escursione è pari ad € 5 da pagare alla guida.
In alcune escursioni verranno percorsi tratti dell’Anello della Magia, che parte dal percorso della Via Medicea, ed anche l’Anello della Furba e l’Anello del Sasso Regino.
Scopri l’anello della Magia
Scopri l’anello della Furba
idee-incluso
idee-non-incluso
idee-informazioni
idee-prenota
Vivi il territorio