Itinerari / Fuori porta
Passeggiata nel Bosco de La Magia
Quarrata
Un facile itinerario che attraversa due interessanti aree naturalistiche: il Bosco de La Magia e la Querciola.
Tappe Itinerario

Villa La Magia
Quarrata
TAPPA 1
Villa La Magia
La Villa, tra le più rappresentative del Montalbano, è inserita nella Lista del Patrimonio UNESCO come sito seriale Ville e Giardini Medicei in Toscana.

Area naturale protetta Bosco de La Magia
Quarrata
TAPPA 2
Area naturale protetta Bosco de La Magia
Il Bosco de La Magia è un'Area Naturale Protetta di Interesse Locale, che sorge sulle pendici del Montalbano. L'area è visitabile grazie alla presenza di percorsi e sentieri e non presenta nessuna difficoltà altimetrica. Percorrendo le vie che lo attraversano è possibile ammirare la varietà di specie vegetali e animali che lo popolano. Nonostante sia inserita in un ambito territoriale fortemente antropizzato, questa zona forestale di pianura ha mantenuto le sue caratteristiche peculiari nei secoli.

Area naturale protetta La Querciola
Quarrata
TAPPA 3
Area naturale protetta La Querciola
La Querciola è un'Area Naturale Protetta di Interesse Locale, posta a 37 m sul livello del mare ed è l'area più bassa della pianura pistoiese. Si trova tra gli argini dell'Ombrone e del fosso Quardelli, una zona soggetta a ricorrenti alluvioni.L'area è suddivisa in due tipologie di ambienti: quello palustre e quello rurale. Entrambi sono l'habitat ideale per una nutrita avifauna composta sia da uccelli migratori, che vivificano nel luogo, ma sono presenti anche numerosi rettili e anfibi.

Casa di Zela
Quarrata
TAPPA 4
Casa di Zela
Casa di Zela è un edificio rurale il cui nucleo più antico era probabilmente una casa torre eretta per scopi difensivi e ridotta ad abitazione nel XVI. Anche se non esistono fonti certe, la costruzione probabilmente deve il suo nome a Gli Zeli: famiglia di mezzadri che la abitò. Oggi Casa di Zela ospita un museo etnografico che raccoglie le testimonianze delle radici culturali di Quarrata e in particolare della civiltà contadina.