La grande Quercia Sughera - Visit Quarrata
Photo credit: Massimo Gori
Scopri / Natura

The Great Cork Oak

Symbol of history and nature

Quarrata

 

Home / scopri / Quarrata / The Great Cork Oak

Scopri
Natura

Simbolo di resistenza, la Quercia Sughera della piana quarratina custodisce secoli di storia e sostiene la biodiversità del territorio.

Nel cuore della campagna quarratina si erge maestosa una grande quercia sughera, le cui radici affondano profondamente nella storia del territorio. Situata in un vivaio incustodito, questa quercia è simbolo di resistenza, bellezza e identità: proteggerla significa preservare la memoria, il paesaggio e il futuro del territorio.

La quercia sughera, o Quercus suber, è una specie sempreverde tipica del Mediterraneo, la sua corteccia, spessa e spugnosa, è una preziosa fonte di sughero che può essere raccolto ciclicamente senza danneggiare l’albero. Queste querce possono vivere oltre 200 anni e su di loro ospitano numerose specie animali e vegetali, contribuendo alla biodiversità e svolgendo un ruolo fondamentale nella lotta contro la desertificazione.

Coltivarla e proteggerla significa investire nel futuro del pianeta e custodire un patrimonio unico di natura e storia.

Visitare la quercia sughera

La quercia sughera si trova all’interno di un vecchio vivaio privato oggi in stato di abbandono e l’area è difficile da raggiungere. Per motivi di sicurezza non è quindi consigliabile accedervi autonomamente.

Legambiente Quarrata mette a disposizione volontari per accompagnare i visitatori, così da garantire un accesso controllato e rispettoso del luogo.

Info

Legambiente Quarrata
info@legambientequarrata.it